
Il reflusso gastroesofageo, cioè la risalita del contenuto gastrico nell’esofago, è un fenomeno fisiologico, se avviene in modo sporadico in quantità limitata, come per esempio dopo un pasto.
Quando il reflusso diventa cronico, quindi anomalo, si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), che viene indicato anche con l’acronimo inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease. Condizione, questa, che causa sintomi fastidiosi e, talvolta, un danno alla mucosa e complicazioni.
Scopri i sintomi e i fattori di rischio del reflusso!